Il Parco Statale Terra Ronca, situato nel nord-est di Goiás, è stato creato nel 1989 con l’obiettivo di proteggere uno dei più grandi e spettacolari complessi di grotte dell’America Latina. La creazione del parco è stata motivata dalla necessità di preservare le uniche formazioni calcaree della regione, in particolare le imponenti grotte e i fiumi sotterranei che attraggono speleologi e turisti da tutto il mondo. Con un’area di circa 57.000 ettari, il parco ospita un’impressionante biodiversità e diversi ecosistemi tipici del Cerrado. Il nome “Terra Ronca” deriva dal suono delle acque sotterranee che rimbombano nelle grotte, creando un “ronzio” caratteristico. Oggi il parco è gestito dal Segretariato dell’Ambiente di Goiás e, sebbene l’accesso a alcune aree sia limitato per proteggere la fragilità delle grotte, esso accoglie turisti e ricercatori interessati a esplorare le sue meraviglie naturali. La principale attrazione è la grotta Terra Ronca I, famosa per il suo enorme portale d’ingresso, che si estende per circa 96 metri di altezza, oltre a numerose altre grotte, formazioni rocciose e fiumi sotterranei.
Il Parco Statale Terra Ronca è un patrimonio naturale di estrema rilevanza per il Brasile e il mondo, grazie all'unicità del suo complesso di grotte, fiumi sotterranei e formazioni rocciose. Svolge un ruolo vitale nella conservazione degli ecosistemi del Cerrado, proteggendo varie specie di flora e fauna, molte delle quali minacciate di estinzione. Oltre alla sua importanza ambientale, il parco è una risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, promuovendo l'ecoturismo e il turismo avventuroso. La sua conservazione garantisce la protezione delle risorse idriche essenziali per la regione e contribuisce alla ricerca scientifica e all'educazione ambientale.
L'accesso al Parco Statale Terra Ronca è gratuito; tuttavia, per visitare le grotte e partecipare alle attività guidate, è necessario ingaggiare guide accreditate che garantiscono la sicurezza dei visitatori e la preservazione dell'ambiente. I costi delle escursioni variano in base alla durata e alla complessità della grotta da esplorare, e i pacchetti generalmente includono trasporto locale e attrezzature di sicurezza, come caschi e torce. È consigliabile programmare la visita in anticipo, soprattutto durante le festività e l'alta stagione. Sebbene il parco sia pubblico, il controllo degli accessi è importante per evitare danni alle aree sensibili e garantire un'esperienza piacevole a tutti.
Quando visiti il Parco Statale Terra Ronca, preparati adeguatamente. Indossa abiti leggeri, resistenti e scarpe comode con una buona aderenza, poiché i sentieri possono essere scivolosi e le grotte umide. Crema solare, cappello o berretto e repellente per insetti sono essenziali per proteggerti dagli elementi naturali. Porta sempre con te abbastanza acqua per rimanere idratato e spuntini leggeri come frutta e barrette di cereali, poiché le strutture per la ristorazione sono limitate. Rispetta la segnaletica e le istruzioni delle guide, rimanendo sui sentieri e nelle aree designate per minimizzare l'impatto ambientale. Non nutrire gli animali e mantieni una distanza di sicurezza dalla fauna locale. Ricorda di portare via tutti i tuoi rifiuti e utilizza i cestini disponibili. Contribuisci alla conservazione del parco evitando di rimuovere qualsiasi materiale naturale o storico.
Il periodo migliore per visitare il Parco Statale Terra Ronca è durante la stagione secca, da aprile a settembre, quando il clima è più stabile e i sentieri e le grotte sono più accessibili. Durante la stagione delle piogge, da ottobre a marzo, i livelli dei fiumi possono aumentare, rendendo più difficile l'accesso ad alcune grotte e rendendo i sentieri più impegnativi. Durante la stagione secca, le condizioni sono ideali per esplorare le grotte e le cascate, offrendo un'esperienza più sicura e confortevole. Tuttavia, anche durante la stagione delle piogge, il parco offre un'abbondanza naturale impressionante, con vegetazione densa e fiumi in piena, ideale per coloro che cercano un contatto più intenso con la natura.
Per raggiungere il Parco Statale Terra Ronca dall'Europa, il miglior punto di accesso è l'Aeroporto Internazionale di Brasília (BSB). Da lì, il viaggio prosegue su strada fino a São Domingos, nello Stato di Goiás, la città base per esplorare il parco. La distanza tra Brasília e São Domingos è di circa 400 km, e il viaggio può essere effettuato in auto o autobus. Per accedere alle grotte, si consiglia di ingaggiare guide locali che offrono trasporto adeguato per le strade sterrate che conducono ai principali ingressi del parco. L'infrastruttura nella regione è semplice ma funzionale, offrendo un'esperienza autentica e immersiva nel cerrado brasiliano.
Pronto per un’avventura indimenticabile nel Parco Statale Terra Ronca? Esplora le spettacolari grotte, nuota nei fiumi sotterranei e scopri la bellezza nascosta del cerrado. Consulta le attività che puoi prenotare qui sotto e preparati a esplorare questo paradiso naturale mozzafiato!
Iscriviti per ricevere offerte esclusive e benefici speciali non appena ti registri!
Save 20% on ALL 2025 Activities! Use code: